Polignano a Mare da scoprire
I nostri consigli su cosa vedere e cosa fare a Polignano a Mare
Polignano a Mare è una delle perle della Puglia, un luogo che incanta con il suo borgo storico arroccato sulle scogliere e il mare cristallino che si fonde con il cielo. Le sue stradine pittoresche, le terrazze panoramiche e le grotte marine nascoste la rendono una meta affascinante in ogni stagione.
Oltre ai suoi paesaggi mozzafiato, Polignano è anche cultura, tradizione e autenticità: qui le cose da fare sono tantissime! Puoi passeggiare tra vicoli intrisi di storia, assaporare la cucina locale e scoprire il fascino delle antiche masserie.
Oltre ai suoi paesaggi mozzafiato, Polignano è anche cultura, tradizione e autenticità: qui le cose da fare sono tantissime! Puoi passeggiare tra vicoli intrisi di storia, assaporare la cucina locale e scoprire il fascino delle antiche masserie.
Se ami l’avventura, puoi esplorare la costa in barca, cimentarti in un’escursione in SUP o goderti il tramonto con un aperitivo vista mare.
Se ti stai chiedendo cosa fare e cosa vedere a Polignano a Mare, ecco per te i luoghi più iconici e le attività imperdibili sul territorio per rendere il tuo soggiorno indimenticabile.
Se ti stai chiedendo cosa fare e cosa vedere a Polignano a Mare, ecco per te i luoghi più iconici e le attività imperdibili sul territorio per rendere il tuo soggiorno indimenticabile.

Mare e panorami mozzafiato
Lama Monachile: il simbolo di Polignano
La spiaggia più famosa della città, incastonata tra alte pareti rocciose, offre acque turchesi e un panorama spettacolare. Perfetta per un bagno rinfrescante o per scattare foto indimenticabili.
Le grotte marine di Polignano
Un tour in barca ti porta alla scoperta di meraviglie naturali come la Grotta Palazzese, con il suo celebre ristorante scavato nella roccia, e la Grotta Azzurra, dove il mare si tinge di sfumature blu intense.
Le terrazze panoramiche del centro storico
Passeggiando per il borgo antico, puoi affacciarti su spettacolari punti panoramici come la Terrazza Santo Stefano e Piazza San Benedetto, perfetti per ammirare la bellezza del mare dall’alto.

I dintorni di Polignano a Mare
Monopoli e le sue calette nascoste
10 minuti
Una cittadina di mare con un centro storico ricco di fascino e piccole spiagge dalle acque cristalline.
Le Grotte di Castellana
20 minuti
Un affascinante complesso di grotte sotterranee tra i più spettacolari d'Italia, perfetto per un'escursione all'insegna dell'avventura.
Alberobello e i suoi trulli
30 minuti
Il borgo più iconico della Valle d’Itria, patrimonio UNESCO, dove passeggiare tra le caratteristiche case in pietra bianca dal tetto conico.

Esplora il territorio
Se vuoi esplorare il mare in modo attivo, un’escursione in SUP o kayak ti permetterà di pagaiate tra le grotte e le insenature nascoste della costa. Per chi ama pedalare, un tour in bicicletta è il modo perfetto per scoprire i dintorni di Polignano, attraversando uliveti secolari e strade panoramiche.
Dopo una giornata di esplorazione, goditi un aperitivo in uno dei locali con vista sulla scogliera, dove il tramonto regala scenari spettacolari.
Non puoi lasciare Polignano senza aver provato il panino con il polpo, le orecchiette fatte in casa e il famoso caffè speciale, una deliziosa miscela con panna, scorza di limone e amaretto.